Magia in formato .jpg a Obereggen
Autunno dorato in Alto Adige
Tra banchi di nebbia, panorami montani e colori vivaci, qui non nascono solo immagini, ma intere storie fatte di luci e ombre.

Si comincia la mattina presto: la nebbia avvolge la Val d’Ega come un guanto, mentre i primi raggi di sole tingono il Latemar di un caldo arancione. Un momento che fa venire la pelle d’oca ai fotografi, e non solo a loro. L’autunno a Obereggen non è solo una stagione. È un palcoscenico in cui la luce fa da regista e la natura è l’attrice protagonista.
Workshop fotografici
Un workshop fotografico unisce il know-how tecnico alla sensibilità per il soggetto giusto. In piccoli gruppi ci si reca in luoghi selezionati, che non sono solo affascinanti dal punto di vista fotografico, ma anche emotivamente toccanti. I partecipanti imparano a catturare i contrasti, a cambiare prospettiva e a lavorare con la sezione aurea, ma la vera magia sta nel fermarsi. Quando una singola foglia si muove nel vento, il riflesso del paesaggio vibra nell’acqua tranquilla o l’ultima luce del giorno immerge la foresta in un oro scintillante, allora la fotografia diventa meditazione.
Escursioni autunnali con la macchina fotografica
Molti dei luoghi più belli da fotografare sono raggiungibili solo a piedi, ed è proprio questo che li rende così speciali. I sentieri escursionistici autunnali intorno a Obereggen conducono lungo torrenti cristallini, attraverso boschi e fino a tranquilli punti panoramici. Soprattutto nelle prime ore serali, quando la luce si posa morbida sui pendii, si creano immagini che non solo si possono ammirare, ma quasi percepire.
Un luogo dove soggiornare e dove tornare
In autunno Obereggen mostra una forza silenziosa che lascia un segno profondo. Le giornate finiscono prima, ma i ricordi della luce dorata, dei momenti di tranquillità in mezzo alle montagne e dello scatto della macchina fotografica rimangono impresse.
E chi dopo una giornata ricca di esperienze nella natura si ritira all’Hotel Cristal, trova comfort, calore e un calice di vino altoatesino… Perché anche questo fa parte dell’autunno.








