Quando le Dolomiti si tingono di rosa
Uno spettacolo naturale unico
Mai sentito parlare dell’Enrosadira? Continuate a leggere e scopritene di più.
Sono tra le catene montuose più imponenti del mondo e nel 2009 sono state dichiarate Patrimonio mondiale UNESCO. Stiamo parlando delle Dolomiti in Alto Adige, che svettano maestose nel cielo di fronte al nostro hotel a Nova Ponente. Nelle ore del crepuscolo, il sole inonda le aspre pareti rocciose delle Dolomiti di una luce rossa fiammeggiante: un vero spettacolo della natura. La gente del posto chiama questo gioco di colori unico “Enrosadira”. Si tratta di una parola proveniente dalla lingua ladina che significa “diventare rosa”.
Durante la vostra vacanza all’Hotel Cristal, avrete l’opportunità di ammirare da vicino questo affascinante spettacolo naturale sul Catinaccio. Partite quindi per un’escursione serale autunnale attraverso i pittoreschi paesaggi della Val d’Ega e stupitevi di come il sole al tramonto faccia risplendere le nostre montagne locali di calde tonalità di rosso. Una cosa è certa: ricorderete questa esperienza per sempre.
Ma cosa c'è dietro questo fenomeno naturale unico? Secondo la leggenda, l’Enrosadira è dovuta al re nano Laurino, che un tempo possedeva un grande roseto che adornava le montagne circostanti con innumerevoli rose rosse. Un giorno, Laurino si innamorò della bella principessa Similde e, travestito con un berretto, la rapì nel suo giardino. Quando il re dei nani fu rintracciato e catturato, fu costretto ad arrendersi a malincuore. Si sentì tradito dal suo giardino di rose e gli lanciò una maledizione. Da quel momento in poi, nessuno avrebbe più potuto vedere le sue rose, né di giorno né di notte. Tuttavia, dimenticò il crepuscolo. E così, ancora oggi, il roseto fiorisce all’alba e al tramonto e ci ricorda lo sfortunato re nano Laurino e la sua storia.
Venite a trovarci a Nova Ponente e vivete questo magico e romantico momento della giornata insieme alla persona che amate di più.